LA TORTA DI GIULIO CONIGLIO
Coinvolgere i bambini nella preparazione di una torta richiede una certa abilità e fantasia, ma anche tanta pazienza.
Raccontare una favola, rende l'attività, e anche la torta, una cosa indimenticabile.
Un giorno, Giulio coniglio, era stufo di mangiare sempre carote, carote, carote e allora andò dalla cuoca più brava del mondo per avere una ricetta speciale.
Inoltre stava per arrivare il giorno del suo compleanno e voleva stupire i suoi amici, con qualcosa di davvero speciale.
Voleva un dolce di carote, e visto che il suo amico cavallo gli aveva regalato un sacchetto di mandorle, decise di usarle...........................
Volete provare a fare questo dolce???
Tante volte ci capita di aver a che fare con bimbi che della verdura non ne vogliono sapere.
Sono molti gli stratagemmi che possiamo usare per abituarli a mangiare frutta e verdura, prima di tutto per l'importanza che ricoprono nell'alimentazione, nella crescita, ma anche perchè 'l'impronta' di come si alimentano da piccoli (già nella pancia della mamma), rimane per tutta la vita.
E le sane abitudini, si sa, è meglio trasmetterle fin da piccoli.
Questa torta è una mia invenzione: è leggera, contiene molte carote e poca farina.
La mangiano sempre molto volentieri.
D'estate, al posto delle carote uso le zucchine. Cambia colore ma è squisita, l'importante è lasciare a sgocciolare le zucchine tritate per un po' prima di impastare la torta (che altrimenti risulterebbe troppo umida.)
250 gr di carote
200 gr di mandorle
3 uova
150 gr di zucchero
olio di arachide
sale un pizzico
150 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
Tritare finemente mandorle e carote. Aggiungere uova, zucchero, olio (1 bicchiere scarso), sale, farina e lievito.
Miscelare bene il tutto, mettere nella tortiera imburrata e infarinata, e cuocere per circa 20-25 minuti a 200° in forno caldo.
Nessun commento:
Posta un commento